
Data di scadenza Domenica, 15 Novembre 2015
X edizione della Festa di San Martino a Molino del Piano. Quest'anno parte del ricavato sarà devoluto proprio all'associazione Filarmonica Puccini per la ricostruzione dei locali dopo l'incendio del luglio scorso
FESTA DI SAN MARTINO
X edizione - domenica 15 novembre 2015
Con il Patrocinio del Comune di Pontassieve e in collaborazione con le associazioni del paese, i commercianti di Molino del Piano organizzano domenica 15 novembre la X edizione della Festa di San Martino, patrono del paese. Ben 16 negozi di generi alimentari, abbigliamento, arredamento, cartoleria, parrucchieri, ferramenta, civaie, farmacia e 5 associazioni (Circolo Arci La Torretta, circolo MCL, Filarmonica G.Puccini, la Società sportiva Molinense, l’Associazione Balabou) insieme alla Parrocchia, allestiscono stand di prodotti tipici del nostro territorio e accolgono altri banchi per dare vita ad una vera e propria fiera che allieta il paese per tutta la giornata.
La festa inizia al mattino alle 11,30 con la Santa Messa, prosegue nel pomeriggio con il concerto della Banda Filarmonica Puccini, e la sfilata del corteo storico di Pontassieve per le strade del paese. Verrà offerta la degustazione di varie specialità: vino, olio, polenta, bruciate e vin brulè.
Assieme all’animazione per i più piccoli, sarà riproposta l’attività ludica della Ruota di Cecco.
La serata si concluderà con l'accensione delle lanterne che illumineranno il paese prima del calare dell'oscurità.
In questi anni grazie alla festa sono stati donati la televisione e il lettore CD alla scuola materna, e il defribrillatore al campo sportivo; si è provveduto all'imbiancatura e all’illuminazione della chiesa, si sono fatte donazioni alle associazioni Misericordia e Croce Azzurra, oltre al contributo per organizzare la festa dei 150 anni della Filarmonica Puccini. Quest'anno parte del ricavato sarà devoluto proprio all'associazione Filarmonica Puccini per la ricostruzione dei locali dopo l'incendio del luglio scorso.
La filarmonica Puccini ha antiche origini, fu infatti fondata attorno il 1860. Fondazione ricordata la domenica del 22 maggio 2011, con la cerimonia di posa e svelatura della targa celebrativa del 150°Anniversario. Lo scopo ricreativo, culturale ed assistenziale ancor oggi rappresenta quello originario, per un’associazione che persegue fini di aggregazione, e che prevede anche momenti di assistenza rivolti soprattutto alla comunità Paesana, che si concretizzano anche con la propria festa sociale. La musica da sempre rimane, comunque, la principale attività dell’associazione.
L'evento ha da sempre portato ad una grande partecipazione e speriamo di continuare a trasmettere questo spirito di solidarietà. Ricordiamo che le associazioni di Molino insieme ai commercianti, oltre alla festa di San Martino, organizzano la tavolata di solidarietà, ogni anno a giugno, e il carnevale ripristinato l'anno scorso dopo un lungo periodo di riposo.