Data di scadenza Mercoledì, 01 Luglio 2015
La Regione Toscana ha coinvolto i singoli Comuni in un’importante azione per la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale e paesaggistico del territorio, che riguarda in particolare gli alberi monumentali.
Segnala gli alberi monumentali
Al via il censimento regionale per valorizzare le piante di alto pregio
La Regione Toscana ha coinvolto i singoli Comuni in un’importante azione per la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale e paesaggistico del territorio, che riguarda in particolare gli alberi monumentali. Questo progetto prevede, come prima iniziativa, l'individuazione degli alberi di alto pregio naturalistico, storico, di interesse paesaggistico e culturale che andranno ad aggiornare l'albo degli alberi monumentali istituito dalla Regione Toscana sulla base delle segnalazioni inoltrate dai Comuni. Per questo, a sua volta, il Comune invita i cittadini a segnalare al proprio ufficio competente gli alberi che ritengono degni di nota. Le piante monumentali possono essere sia alberi che per età o dimensioni costituiscono esempi di maestosità o longevità, oppure anche alberi che hanno un preciso riferimento a eventi o memorie rilevanti dal punto di vista storico o culturale o a tradizioni locali. Pertanto al lavoro dell’Amministrazione comunale sarà affiancato quello dei singoli cittadini che, conoscendo in prima persona il territorio in cui vivono e sono cresciuti, potranno contribuire alla valorizzazione di piante che con la loro presenza pregiano e tengono viva la storia naturale di questa zona e in particolare del Comune di Pontassieve.
Per la prima volta il Comune si appresta a censire il proprio patrimonio monumentale. Nell’ultimo censimento nazionale del 1982, infatti, non risultano dati che riguardano Pontassieve.
Le segnalazioni dovranno pervenire entro il 24 luglio 2015 a controllo.ambientale@comune.pontassieve.fi.it
Per informazioni
Comune di Pontassieve – Tel 055 8360279
controllo.ambientale@comune.pontassieve.fi.it
I criteri per l’individuazione degli alberi monumentali sono elencati sulla pagina apposita del Corpo Forestale dello Stato
http://www.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/10385
Maggiori informazioni sul progetto
http://www.regione.toscana.it/-/alberi-monumentali