
Data di scadenza Venerdì, 22 Maggio 2015
RIMANDATA. La marcia della Pace in programma oggi alle ore 16,30 è stata rimandata causa maltempo, a giovedì 28 maggio. Confermata la cena interculturale alle ore 20 al Circolo ARCI di Pontassieve
EVENTO - Causa maltempo - RIMANDATO al 28 Maggio
MARCIA PER LA PACE A PONTASSIEVE CON LA CONSULTA DEGLI STRANIERI
Appuntamento venerdì 22 maggio alle 16.30 in piazza V. Emanuele II
A seguire ore 20:00 cena interculturale al Circolo ARCI di Pontassieve
In occasione della IX Settimana della Pace organizzata dal CINT Centro Interculturale di Pontassieve, la Consulta dei Cittadini Stranieri del Comune di Pontassieve organizza per venerdì 22 maggio una Marcia per la Pace per le vie del centro storico per dire tutti insieme "basta!" alle guerre ed ai conflitti che flagellano il mondo, costringendo tante persone ad abbandonare i loro paesi in cerca di sicurezza per se stessi e le proprie famiglie. La marcia sarà l'occasione per dimostrarsi solidali e attenti alle vicende dell'attualità, invocando Pace per tutte le zone in conflitto, da Tripoli a Kiev, da Bujumbura a Damasco.
La marcia partirà alle ore 16,30 dalla piazza antistante il municipio per concludersi in piazza Verdi a San Francesco (Pelago), con una sosta sul Ponte Mediceo dove è previsto un simbolico lancio di “mongolfiere della Pace”. A conclusione della marcia vi sarà un breve saluto delle Amministrazioni Comunali di Pontassieve e Pelago. Piazza Verdi ospiterà infine un laboratorio di costruzione di giocattoli in legno a cura dell’associazione Fantulin.
“Teniamo particolarmente a questa iniziativa, che speriamo possa raccogliere una grande partecipazione da parte dei cittadini” - spiega Judith Ngome, Presidente della Consulta - “bisogna dimostrarsi sensibili verso le terribili vicende che stanno insanguinando il mondo, anche molto vicino a noi, oltre le parole. Per questo abbiamo deciso di chiamare a raccolta la cittadinanza, per dimostrare che Pontassieve è ancora una comunità attenta e solidale, e che non rimaniamo indifferenti ma tutti insieme chiediamo Pace, giustizia, e integrazione in questo periodo tristemente infestato, più che in passato, da xenofobia e razzismo. Vi aspettiamo”.
A conclusione della marcia, per chi vorrà rimanere, la Consulta dei Cittadini Stranieri organizza una cena interculturale con piatti tipici di vari paesi del mondo presso il Circolo ARCI di Pontassieve di via Montanelli, per le ore 20. Gradita prenotazione entro il 20 maggio presso CINT Centro Interculturale cint@comune.pontassieve.fi.it oppure 055/8360304, costo di €10 per gli adulti, €5 per i bambini.