Un viaggio per non dimenticare

Pubblicato Lunedì, 11 Maggio 2015
Data di scadenza Lunedì, 11 Maggio 2015

I 24 studenti della scuola Media Maltoni - la delegazione più numerosa della provincia fiorentina - che hanno partecipato al “Viaggio della Memoria” dal 7 all’11 maggio hanno fatto rientro a Pontassieve.

Un viaggio per non dimenticare
Rientrati dalla visita agli ex campi di sterminio gli studenti della Scuola Maltoni di Pontassieve


I 24 studenti della scuola Media Maltoni che hanno partecipato al “Viaggio della Memoria” dal 7 all’11 maggio hanno fatto rientro a Pontassieve. Questo viaggio-studio agli ex campi di sterminio in Germania ed in Austria promosso dall’ANED rientra nel progetto “A scuola di Memoria” ed è stato preceduto da una serie di iniziative nelle scuole con l’obiettivo di far conoscere quanto è accaduto al popolo ebraico e ai deportati militari, civili e politici nei campi nazisti e mantenere così la memoria di questo tragico periodo della storia anche nelle nuove generazioni. La visita ai campi di sterminio è stato un’opportunità formativa unica per i ragazzi sia perché hanno tradotto in esperienza un argomento di studio, incontrando protagonisti, luoghi e situazioni della deportazione sia perché darà modo, in classe e con gli operatori ANED, di riflettere sulle testimonianze e impressioni di chi ha partecipato al viaggio.
La delegazione di Pontassieve che quest’anno ha partecipato al Viaggio della Memoria era la più numerosa della provincia fiorentina, questo è stato possibile perché a finanziare il progetto, oltre al comune di Pontassieve e ad un numero crescente di realtà importanti del territorio, sono stati molti i cittadini che hanno partecipato alla cena di raccolta fondi organizzata a promossa dalla Scuola Maltoni.
Da anni l’Amministrazione di Pontassieve è attiva a favore di una cultura di pace e di rispetto per la dignità umana. Questo progetto, che porta i ragazzi in luoghi dove sono accadute inconcepibili atrocità, ha lo scopo di rinnovare l’impegno a rifiutare la violenza e soprattutto trasmettere questi valori alle giovani generazioni.

Ad accompagnare i ragazzi anche due consiglieri Mattia Cresci e Gloria Giorgi e l’Assessore Carlo Boni.