Data di scadenza Lunedì, 11 Maggio 2015
Grande successo e partecipazione. Spettacolare e riuscitissimo l’assedio del Ponte a Sieve con lo “Scoppio del Castello” uno spettacolo di fuochi d’artificio che quest’anno ha avuto la sua “prima”
III Festa Rinascimentale
Successo e partecipazione
La manifestazione si è chiusa con il pirotecnico “Scoppio del Castello”
Questo week-end - sabato 9 e domenica 10 maggio - migliaia di persone hanno potuto vivere l’atmosfera del Rinascimento nel centro Storico di Pontassieve per la Festa Rinascimentale in Castello.
Si è conclusa con lo Scoppio del Castello la terza edizione della Festa Rinascimentale in Castello realizzata dal Corteo Storico di Pontassieve con il patrocinio del Comune di Pontassieve e con la collaborazione della Banca di Credito Cooperativo di Pontassieve, Casa del Popolo di Pontassieve, della Misericordia, Croce Azzurra, sezione Soci Coop, Consorzio Chianti Rufina.
Il momento più intenso ed evocativo è stata la sfilata dei quasi 400 figuranti che hanno dato sfoggio di costumi, vessilli e armi dal sapore rinascimentale, ricostruite e proposte ai tanti curiosi con passione e orgoglio. Tamburini, sbandieratori, cavalieri, amazzoni, falconieri, antichi mestieri, mercato rinascimentale, giochi e tanto altro per far conoscere anche ai più piccoli di che panni ci si vestiva in quel tempo a Pontassieve, una Podesteria sorta con la fondazione di un Castello per volontà della Signoria di Firenze poco oltre la metà del XIV secolo.
Letteralmente presa d’assalto è stata l’ Hostaria In Castello dove si è potuto gustare delle magnifiche grigliate di carne e bere del buon vino del consorzio Chianti Rufina.
Spettacolare e riuscitissimo l’assedio del Ponte a Sieve con lo “Scoppio del Castello” uno spettacolo di fuochi d’artificio che quest’anno ha avuto la sua “prima”.