
Data di scadenza Mercoledì, 29 Aprile 2015
Un forum aperto per creare confronti e proporre idee inedite. Un percorso innovativo, fatto di incontri che si svolgeranno per tutto il mese di maggio secondo una formula peer-to-peer, un dialogo fra pari.
Pontassieve, arriva #PrimoStep: maggio mese dei giovani
Un forum aperto per creare confronti e proporre idee inedite
L’Amministrazione Comunale di Pontassieve punta al coinvolgimento di ragazze e ragazzi del territorio proponendo un percorso innovativo, fatto di incontri che si svolgeranno per tutto il mese di maggio secondo una formula peer-to-peer, un dialogo fra pari. Gli incontri si caratterizzeranno per l’eliminazione della distanza relatore-pubblico, attraverso dialoghi e discussioni libere ed aperte a tutti i giovani che vorranno partecipare. Ogni incontro avrà un ospite che racconterà la propria storia in un contesto il più possibile informale e creativo. A seguito di ogni incontro verranno pubblicati online materiali e approfondimenti sui temi scaturiti durante la serata volendo creare, per tutto il mese, un vero e proprio cantiere di idee.
Il calendario di #PrimoStep verrà completato e reso pubblico entro la fine del mese di aprile; durante questo periodo l’Assessorato alle Politiche Giovanili ha avviato una consultazione online (http://goo.gl/forms/D0xfuBgTt9) per ricevere le adesioni tramite un form online dove sarà possibile proporre temi e dare “dritte” all’amministrazione sull’organizzazione degli incontri.
Questa iniziativa non è che il primo passo, il primo step appunto, del nuovo corso che l’amministrazione comunale vuole dare alle politiche giovanili e partecipative.
“Si sbaglia – spiega l’Assessore alle politiche giovanili Jacopo Bencini - chi crede di poter coinvolgere ragazze e ragazzi con strumenti preimpostati, pensati a tavolino per un certo settore di persone, in questo caso “per i giovani”. Gli ospiti delle serate saranno ragazzi e ragazze che nel loro piccolo hanno fatto qualcosa di rivoluzionario, di nuovo, che ha dato loro nuove possibilità, e potranno raccontarlo senza briglie. Con questo progetto ci poniamo l’ambizioso obiettivo di veder nascere un forum che, ci auguriamo, possa andare oltre l’iniziativa”.
Il progetto si svolgerà nell’ex aula udienze della palazzina che ospitava il tribunale, in piazza Vittorio Emanuele II. Potranno partecipare tutti i giovani interessati residenti a Pontassieve, ma anche chi frequenta Pontassieve per motivi di studio, pendolarismo, lavoro.
La consultazione online sarà aperta fino al 29 aprile 2015.
Per informazioni
primostep@comune.pontassieve.fi.it oppure CRED – politiche giovanili 055/8360367