
Data di scadenza Martedì, 24 Febbraio 2015
Pontassieve interessata da due tratti della pista ciclabile che costeggerà tutto il fiume Arno. Affidata al Comune di Pontassieve, capofila per la zona, la progettazione esecutiva del tratto dal centro di Incisa a Le Sieci
Ciclopista sull’Arno
Anche il Sindaco di Pontassieve in Regione per la firma
Pontassieve interessata da due tratti della pista ciclabile che costeggerà tutto il fiume Arno
Una firma che vale 4,2 milioni e che consentirà l'avvio di 16 interventi, 16 passi avanti verso il completamento del sistema Ciclopista dell'Arno e Sentiero della Bonifica, l'itinerario ciclabile che segue il fiume Arno dal Falterona alla foce.
Anche il Sindaco di Pontassieve Monica Marini stamani - insieme ad altri 57 comuni toscani, oltre che alla Regione, la città metropolitana di Firenze, le Province di Arezzo, Pisa e Siena, l'Unione dei Comuni montani del Casentino - ha firmato questo importante atto per la realizzazione di 432 km di percorso che rappresenteranno un'attrazione turistica importante per tutta la Regione.
Un progetto complessivo che si svilupperà in più lotti; due di questi attraverseranno anche il territorio di Pontassieve.
La progettazione esecutiva del tratto dal centro di Incisa a Le Sieci infatti, è stata affidata al Comune di Pontassieve che sarà capofila per la zona. L'opera interesserà i territori dei Comuni di Figline e Incisa, Rignano sull'Arno, Reggello e Pontassieve, per un valore complessivo indicativo di 1.028.000 euro.
Anche il tratto successivo toccherà il Comune di Pontassieve: da Sieci al Girone - con passerella sull'Arno fra Compiobbi e Vallina - per proseguire da Vallina all'Albereta (confine del Comune di Firenze) e la sua progettazione sarà affidata alla Città metropolitana di Firenze. Questo lotto dell’opera avrà un valore complessivo indicativo di 1.850.000 euro
“Stamani – spiega il Sindaco Monica Marini – abbiamo firmato in Regione l’accordo per il sistema integrato ciclopista dell’Arno sentiero della Bonifica insieme a tutti gli enti coinvolti. Con questo accordo prende il via il progetto di cui siamo stati promotori come soggetto capofila per la nostra area".
Nei mesi scorsi la Regione aveva già comunicato di aver ammesso a finanziamento il tratto che attraversa Pontassieve. Adesso la firma sancisce l’accordo.
"Siamo molto soddisfatti di aver ottenuto questo finanziamento regionale – conclude Marini - la qualità della vita e la sostenibilità ambientale sono fra gli obiettivi del nostro programma e questa opera si inserisce proprio nella direzione che vogliamo."