Una giornata dedicata alla maestra Maria Maltoni

Pubblicato Giovedì, 20 Novembre 2014
Data di scadenza Sabato, 22 Novembre 2014

Sabato 22 Novembre la sezione soci Coop e il Comune di Pontassieve dedicano una giornata di letture e un'esposizione all’esperienza della maestra Maria Maltoni a Maria Maltoni, l'insegnante di San Gersolè (Impruneta) la cui figura è legata al nostro territorio

Una giornata dedicata a Maria Maltoni
Sabato 22 Novembre – presso locali Soci Coop Valdisieve
Esposizione e letture dell’esperienza della maestra Maria Maltoni

 

Sabato 22 Novembre la sezione soci Coop e il Comune di Pontassieve dedicano una giornata a Maria Maltoni, la maestra di San Gersolè (Impruneta) la cui figura è legata al nostro territorio. La Maltoni si trasferì a Pontassieve nel 1956 - di cui è stata anche consigliera comunale e alla quale sono intitolate la scuola media e la prospiciente piazza – e fino alla sua morte (1964) ha dedicato se stessa a far conoscere il suo esperimento pedagogico.
Gli appuntamenti della mattina presso la BiblioCoop e gli incontri pomeridiani alla Torretta (sala sezione SociCoop) di Pontassieve offriranno, infatti, un quadro interessante sulla didattica innovativa di Maria Maltoni, tesa a rendere gli alunni protagonisti del proprio percorso educativo attraverso la scrittura del diario e l’uso del disegno. Grazie a questa metodologia didattica e alla grande passione per l’insegnamento come “missione sociale”, Maria Maltoni riuscì a coinvolgere gli abitanti del luogo rendendoli tutti desiderosi di collaborare alla vita comune. Consapevole del valore del proprio lavoro e di quello dei suoi alunni, maturò l’idea di conservare un cospicuo numero di quaderni, disegni e giornali di classe che oggi costituiscono il Fondo Maria Maltoni, conservato presso la Biblioteca Comunale di Impruneta (FI). Parte di questi lavori potranno essere ascoltati, visti e letti durante l’intera giornata di Sabato 22.

Appuntamenti della mattina

- Ore 10, presso la BliblioCoop punto Soci Pontassieve, il Gruppo teatrale “Sancateatro” (diretto da Franco Castellani) interpreterà alcuni brani tratti dai Diari degli alunni di San Gersolè.
Appuntamenti pomeridiani

- Ore 15.30, Torretta sala Sezione Soci Coop
Saluto: Monica Marini ( Sindaco Comune di Pontassieve); Carlo Boni ( Assessore alle Politiche Culturali).
Introducono: Giovanni Bravi (Presidente Sez.Soci Valdisieve); Francesca Zambelli (Consiglio di Sorveglianza UNICOOP).
Intervengono: Prof. Anna Scattigno-Dott. Barbara Salotti; Dottor. Samuele Megli- Dott. Lucia Bigliazzi e Ruinart con Gaetano Carducci
Partecipano: Alessandra Fagnoli, allievi e familiari di San Gersolè.

-Ore 18.30, Buffet, “I menestrelli del gusto e della poesia”: Patrizia Mattoni e Mauro Gregori, con le loro creazioni culinarie, riprodurranno alcuni disegni degli alunni di San Gersolè.