Eppur si muove… tecnologia in azione

Pubblicato Mercoledì, 12 Novembre 2014
Data di scadenza Sabato, 15 Novembre 2014

Partono da oggi, all’istituto tecnico Balducci di Pontassieve, 4 giornate di incontri che vedranno protagonisti i giovani e le imprese del territorio. Un’iniziativa per unire il mondo della scuola con il mondo del lavoro

Eppur si muove… tecnologia in azione
Comune, Giovani, scuola e imprese insieme per lo sviluppo del territorio
all’auditorium dell’Istituto E. Balducci dal 12 al 15 novembre2014

 

Partono da oggi – mercoledì 12 novembre all’istituto tecnico Balducci di Pontassieve – 4 giornate di incontri che vedranno protagonisti i giovani e le imprese del territorio. Un’iniziativa per unire il mondo della scuola con il mondo del lavoro, un binomio che deve essere imprescindibile nella formazione dei giovani e per la crescita stessa delle aziende. Un progetto che è anche una scommessa educativa per dare ancor più maggior significato al percorso di studi e per vedere come la conoscenza scolastica diviene applicazione concreta.

Una serie di incontri (il 12, il 13 e il 14 novembre dalle 9 alle 13 riservati agli studenti) ed una tavola rotonda, aperta a tutti, sabato 15 novembre alle ore 10 per ribadire la volontà di creare un triangolo virtuoso tra scuola, lavoro e istituzioni per il bene del territorio, una nuova opportunità anche per l’amministrazione che dovrà avere un ruolo di tramite per i suoi giovani abitanti che devono rappresentare le forze “fresche” per il futuro economico del territorio.

La aziende che partecipano al progetto fanno dell’innovazione il loro marchio di fabbrica. Realtà all’avanguardia che aprono ai nuovi mercati: dal fotovoltaico alla tecnologia led, dalle soluzioni informatiche applicate al verde all’utilizzo delle fibre ottiche, fino allo sviluppo della tecnologia laser. Nuovi processi e nuovi prodotti che trovano un’applicazione commerciale e rappresentano una parte importante del presente e del futuro dello sviluppo locale.

 

La tavola rotonda di sabato 15 novembre (dalle ore 10 alle 13 auditorium Balducci) sarà moderata del dirigente scolastico dell’istituto Balducci Giulio Mannucci e vedrà gli interventi di Monica Marini, Sindaco di Pontassieve; Alessandro Manni – Consigliere Città Metropolitana; Mauro Pinzani - Presidente della Conferenza per l’Istruzione Valdisieve; Leonardo Barsantini, Istituto Balducci; Andrea Dilillo, COOP 21 Direzione lavoro e formazione, Provincia di Firenze; Massimo Ferrati, HP sound; Giacomo Falaschi, FabLab Rufina; Fabio Torrini, Florinfo; Giovanni Dorin, Dorin innovation.

 

La aziende partecipanti sono:
Chelli – Flexa: fotovoltaico e illuminazione a led
Florinfo: soluzioni informatiche al servizio del verde
HP Sound: Amplificazione sonora
Eltek: fibre ottiche
FabLab Contea: stampanti 3D
Frael: progettazione e assemblaggio PC e Notebook
Dorin: compressori per la refrigerazione
El.en: sviluppo di soluzioni laser

 

Nella giornata di sabato dalle ore 15 alle 18 la scuola sarà aperta e ospiterà le creazioni e le produzioni di queste aziende locali, un modo per conoscere da vicino il modo di operare di chi coniuga ricerca e innovazione.