La Democrazia: esame delle condizioni, possibilità e prospettive

Pubblicato Venerdì, 24 Ottobre 2014
Data di scadenza Venerdì, 23 Gennaio 2015

Venerdì 19 dicembre. «Vincoli» e «organismi internazionali» - alleanze politico-militari e politico-economiche, Unione europea e trattati Ue - democrazia legale, democrazia sostanziale

LA DEMOCRAZIA
Esame delle condizioni, possibilità, prospettive - su tutti i piani

CICLO DI INCONTRI
Comune di Pontassieve - Sala del Consiglio - ore 21.00

 

Venerdì 24 ottobre – ha preso il via una serie di incontri sul tema “La Democrazia: esame delle condizioni, possibilità e prospettive” organizzato dall’associazione Pontassieve In Movimento in collaborazione con Nea-Polis.

Tutti gli incontri si terranno nella sala del Consiglio a partire alle ore 21.00

 

Di seguito il calendario completo degli incontri con i temi per serata e i relatori che interverranno.

24/10/2014 - “Sistema” istituzionale - Carta costituzionale, leggi elettorali, organi e funzioni di governo, apparati ministeriali -, democrazia legale, democrazia sostanziale.
Avv. R. Passini, Prof. G.M. Monforte
07/11/2014 - “Sistema” economico - finanza-banche, produzione, distribuzione circolazione: industria, agricoltura, servizi - democrazia legale, democrazia sostanziale.
Prof. G.M. Monforte
21/11/2014 - “Sistema” dell’istruzione e formazione - “sistema” dei saperi e apparato scolastico, configurazione, condizione attuale, modificazioni – democrazia legale, democrazia sostanziale.
Prof.ssa C. Branzi, Prof. G.M. Monforte
05/12/2014 - Spazio urbano e interurbano - configurazione e interventi urbani su città e paesi, connessioni interurbane, sistema dei trasporti, «grandi opere» - democrazia legale, democrazia sostanziale. Arch. C. Cantella, Prof. G.M. Monforte
19/12/2014 - «Vincoli» e «organismi internazionali» - alleanze politico-militari e politico-economiche, Unione europea e trattati Ue - democrazia legale, democrazia sostanziale.
Prof.ssa C. Branzi, Avv. R. Passini, Prof. G.M. Monforte
09/01/2015 - Situazione mondiale - il presente in Europa e nel Vicino oriente, la collocazione del nostro paese nel contesto -, democrazia legale, democrazia sostanziale. Prof. U. Barlozzetti, Prof. G.M. Monforte
23/01/2015 - Per trarre le somme, senza pretesa di concludere: democrazia legale, democrazia sostanziale - condizioni, possibilità, prospettive.

Informazioni e iscrizioni:
Nea Polis www.nea-polis.org - cell. 331/2558868