
Il Comune di Pontassieve ha recentemente ristrutturato uno degli ambienti più prestigiosi del Palazzo Sansoni Trombetta, sede del Municipio. Si tratta di un locale a piano terra del palazzo, una volta destinata dalla famiglia Sansoni Trombetta a rimessa per le carrozze, successivamente utilizzata come cappella di culto, in seguito all'acquisto di parte dell'ala destra del palazzo da parte della Parrocchia. L'Amministrazione Comunale ne è rientrata in possesso nel 2003, portando così il Palazzo Sansoni Trombetta nella piena disponibilità del Palazzo Municipale.
I lavori di ristrutturazione hanno messo in evidenza il pregio architettonico del locale e hanno spinto l'amministrazione comunale ad individuare un utilizzo dello stesso che permettesse un'adeguata valorizzazione della struttura e del suo significato per la storia locale. E' stato pertanto deciso di destinare la ex cappella, ora denominata "Sala delle Colonne", a luogo di esposizione di opere d'arte, divenendo così un punto di riferimento nello sviluppo della vita culturale di tutto il nostro territorio.Il 15 dicembre 2007 la Sala delle Colonne è stata inaugurata con la straordinaria mostra "Una firma in rosso. Guttuso è a Pontassieve". La mostra, che è rimasta a disposizione del pubblico con ingresso libero fino al 30 aprile 2008, ha avuto una enorme risonanza a livello nazionale ed è stata visitata da circa 20.000 persone.
Il Comune di Pontassieve ospiterà nella Sala delle Colonne mostre d'arte secondo un calendario annuale.