Musica e vino sotto le stelle: Jazz in fattoria 2020. Tra luglio e agosto, tre appuntamenti da non perdere, in altrettante tenute a Pontassieve, per godersi il paesaggio e i vini locali a ritmo di jazz.
Si comunica che, per consentire a coloro che non hanno fatto richiesta del servizio di trasporto scolastico a.s. 2020/2021 entro il termine previsto (30 giugno), sarà ancora possibile inoltrare la richiesta dal giorno 20 luglio fino al giorno 7 agosto 2020.
Anche Pontassieve tra i Comuni della piattaforma “Feel Florence”, il progetto di valorizzazione turistica di Firenze e di altri 18 comuni dell'area metropolitana
Torna l’appuntamento con il “Cinema sotto le Stelle” in Valdisieve, promosso dall’Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve e dall’Associazione VideoErgoSum.
Compila il questionario per dare il tuo contributo all'indirizzamento del Piano Strutturale Intercomunale (PSI)
L'invito a ‘scoprire' il treno e la Toscana per i nati nel 2002, che hanno raggiunto o raggiungeranno la maggiore età nel 2020, arriva anche quest’anno dalla Regione Toscana, che ha inserito di nuovo questa possibilità in accordo con Trenitalia
Nel mese di luglio sono in programma i lavori del Consorzio di bonifica Medio Valdarno sui torrenti Rimaggio, Sieci, e Gugliano.
Domenica 12 luglio alle ore 21:00 ai giardini della Chiesa di San Giovanni Gualberto di Pontassieve, proiezione gratuita del film “Sotto Accusa” del regista Jonathan Kaplan.
Sono disponibili i modelli per la ricognizione e richiesta dei danni subiti da privati e da imprese colpite dagli eventi meteorologici del mese di novembre 2019.
Domenica 12 luglio il 71° Raduno dei Partigiani e dei Giovani a Monte Giovi. Torna l’appuntamento con la Memoria organizzato da ANPI e dai Comuni di Valdisieve e Mugello.
Da mercoledì 15 a domenica 19 luglio ai giardini del Fossato di Pontassieve torna, Apriti Cielo! il Festival internazionale di teatro per ragazzi.
Sono state avviate nei giorni scorsi le opere di cantierizzazione per l'intervento di consolidamento dei dissesti franosi in via Piana, nell’abitato di Santa Brigida, inizialmente programmati per il mese di marzo e posticipati a causa dell’emergenza Covid-19.
Baraonda 2020. Si apre sabato 4 luglio la nuova stagione al Parco fluviale Fabrizio De André di Pontassieve
Dal 1° luglio al 31 agosto divieto assoluto di abbruciamenti di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale
Modifiche alla regolamentazione. Il sabato e la domenica traffico limitato fino alla 23
È online il portale della Firenze Welcome Card, la piattaforma che raccoglie le offerte di piccole e medie imprese del territorio, con sconti su prodotti e servizi per chi arriva in città e nell'area metropolitana.
La dodicesima edizione in versione digitale
Comunicato del Garante alI’informazione e alla Comunicazione del Piano Strutturale Intercomunale dell'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve.
Sara Cerrini Melauri, la maestra protagonista del rinnovamento pedagogico della scuola elementare dell'immediato secondo dopoguerra,
avrebbe compiuto 100 anni domenica 21 giugno.
Un manifesto e un video per celebrare la ricorrenza