Il DPCM sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021 e conferma, fino al 27 marzo, il divieto già in vigore di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, con l’eccezione degli spostamenti dovuti a motivi di lavoro, salute o necessità.
Edilizia privata. Realizzazione di cappotti esterni e installazione di pannelli fotovoltaici e solari termici per efficientamento energetico.
La biblioteca si arricchisce di una sezione di prestito dedicato ai videogames
Gianni Rodari e le scuole del territorio, in un “Concorso Fantastico” realizzato dalla Biblioteca Comunale.
Progetto del Gruppo donatori di sangue della Croce Azzurra Pontassieve con gli studenti dell’Istituto Ernesto Balducci
A Pontassieve i prodotti igienici femminili in vendita senza IVA. Al via da oggi, 1 marzo, la campagna del Comune di Pontassieve contro l’iva sui prodotti igienici femminili, in vendita senza iva alla Farmacia comunale.
Due milioni e mezzo al Comune di Pontassieve per investimenti su messa in sicurezza degli edifici e del territorio. Con i progetti presentati, il Comune si è aggiudicato il contributo del bando interministeriale del Ministero dell'Interno e del MEF.
Dall'1 al 5 marzo, in orario 8-17, in via della Stracchino, nel tratto dopo circa mezzo km dalla Villa Bossi in direzione Monterifrassine, saranno istituiti, sensi unici alternati nei tratti progressivamente interessati da un intervento di taglio vegetazione lungo strada.
Simone Naldoni è il nuovo Direttore della Società della Salute Fiorentina Sud-Est. Fiorentino, 56 anni, già dirigente di Federsanità Anci ricoprirà il nuovo incarico dal 1° marzo.
Adesione al progetto di Publiacqua “Acqua: bevila del rubinetto!”
Indagine esplorativa sull'utilizzo di legna, pellet e simili. Per riscaldamento e/o cottura di cibi.
Una riflessione collettiva sui diritti e sulla difesa della mobilità come diritto umano inalienabile. Scadenza prorogata al 21 maggio 2021
Da Molino del Piano alla Superbike. A Pontassieve un giovane campione delle due ruote.
La Polisportiva Sieci compie mezzo secolo di vita. 50 anni di sport, valori e inclusione per la società di Sieci, che fu fondata nel 1971, in un momento di sviluppo per l’associazionismo ed il volontariato.
Misure valide per la Toscana dal 27 febbraio al 7 marzo 2021 (DL 2/2021 e DPCM 14 gennaio 2021).
Dal 22 febbraio una serie di virtual tour per conoscere le strutture. Iscrizioni entro il 15 marzo
Numero Infocovid
055 90 77 777. Il numero è a disposizione di tutti i toscani per ricevere informazioni sulla campagna di vaccinazione e per l’orientamento sulle tematiche Covid
Stazione ferroviaria Pontassieve. Lavori adeguamento ascensore.
Sempre attivo il servizio di aiuto per spesa e medicinali a domicilio in collaborazione con le Associazioni di volontariato del territorio. Per il servizio chiamare il numero 055/8360312.
Trasporto pubblico locale: Rufina Vicoferaldi. Due corse su prenotazione