Giovedì 9 giugno alle ore 18,30 presso il Circolo Arci “Primo Maggio a Sieci.
In corso il primo lotto di lavori con la realizzazione di un nuova palazzina di servizi. Progetto del Comune e della Fondazione Federico Fagioli Onlus.
Domenica 12 giugno alle ore 13,00 si terrà alla stadio comunale di Pontassieve il pranzo di solidarietà per sostenere il progetto Altrocanto
Quarta dose. Chi può accedere al vaccino?
Da venerdì 10 a domenica 12 giugno in piazza Aldo Moro a Sieci, Pontassieve
Martedì 7 giugno ore 21 - L’esperienza del viaggio della memoria raccontato dai ragazzi
Tempo di saggi di concerti e di iscrizioni ai corsi estivi di musica
In conclusione Montebonello, in partenza Molino del Piano. In via di conclusione il primo intervento del piano generale “Respira” - Sistema parchi di Pontassieve che prevede, una generale riqualificazione dei parchi pubblici del territorio.
Trasporto scolastico, aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2022/2023
Cerimonia di commemorazione mercoledì 8 giugno alle ore 10.00. Si ricordano i 14 martiri fucilati al muro di Pievecchia l’8 giugno 1944. Presenti alla cerimonia i ragazzi della Scuola Maltoni e i partecipanti al Viaggio della Memoria
L’infanzia rubata - la guerra negli occhi”
: gli scatti del fotografo piombinese in una mostra curata da Antonio Natali e Adriano Bimbi, dal 1giugno al 15 ottobre nella Sala delle Colonne del Palazzo Comunale
Da giovedì 2 giugno sarà possibile trascorrere piacevoli giornate nell’impianto all'aperto dotato di vasca olimpionica di 50 metri, ampie aree verdi, solarium e zona di ristoro.
Dal 1° giugno prende vita il rinnovato spazio delle Montagnole in gestione a RaccontArno
Concerto Ricchi e Poveri - Piazza Cairoli
L'Associazione Culturale Giotto in Musica presenta la X edizione del Festival Passaggi. I concerti di Pontassieve: 1 giugno – 22 luglio
Il recupero dell’immobile all’ingresso di Pontassieve, per residenze destinate all’emergenza abitativa
Martedì 31 maggio alle ore 15 nella sala del Consiglio Comunale, Pontassieve
Domenica 5 giugno 2022, torna la consueta giornata dedicata al Cisto Laurino, con una escursione lungo i sentieri dell’area naturale di Santa Brigida alla scoperta della fioritura di questo fiore raro, simbolo di questa area nata nel 1997 nel Comune di Pontassieve.
Il 1° giugno inaugurazione della mostra del fotografo piombinese, curata da Antonio Natali e Adriano Bimbi, fino al 15 ottobre nella Sala delle Colonne del Palazzo Comunale
Pontassieve, dal 31 maggio al 5 giugno arriva il Toscanello d’Oro. Tra i grandi ospiti i Ricchi e Poveri, Enrico Ruggeri e il giornalista Aldo Cazzullo