progetto DIMMI DIari Multimediali MIgranti

DiMMi (diari multimediali migranti) è un progetto finanziato dalla Regione Toscana con l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere i cittadini sui temi della pace, della memoria e del dialogo interculturale, e di creare un fondo speciale dei diari migranti presso l’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano. Un’esperienza nata nel 2012 e che ha dato vita a un concorso riservato alle storie di migranti in Italia che ha favorito la raccolta di decine di testimonianze.

Sono tre gli obiettivi specifici che DiMMi si propone di realizzare: promuovere il dialogo tra cittadini di diverse origini attraverso la narrazione delle loro esperienze di vita; promuovere e rafforzare un fondo di raccolta e archiviazione in Toscana dei diari di immigrati di prima e seconda generazione; promuovere la costruzione di una memoria collettiva che tenga conto delle diverse provenienze dei cittadini e delle cittadine.

SCOPRI COME PARTECIPARE AL CONCORSO 2020

Il comitato scientifico del progetto è formato da:

    Archivio delle Memorie Migranti

    Archivio diaristico nazionale Pieve Santo Stefano

    ARCI

    Amref Health Africa/Associazione Fratelli dell’Uomo

    Centro di ricerca sull'emigrazione - Museo dell'Emigrante dell'Università di San Marino

    Comitato 3 Ottobre
    Comune di Pontassieve - Centro Interculturale
    Comune di San Giovanni Valdarno - Centro d’ascolto per cittadini stranieri del Valdarno
    Oxfam Italia Intercultura
    Rete italiana di cultura popolare
    Senegal Solidarietà
    Unione dei Comuni della Valdera
    Un ponte per...