Di Razza Umana. XIII edizione della Settimana della Pace

Di Razza Umana. Cinque ragionamenti contro il razzismo. La XIII edizione della Settimana della Pace si terrà dal 6 al 10 maggio.

Primo incontro, lunedi 6 maggio alle 17.30 presso la sala del Consiglio , Una tempesta perfetta. Il fallimento delle politiche nel Mediterraneo centrale. Pomeriggio di approfondimento sulla situazione umana, giuridica, politica nel Mare di Mezzo, con fotografie realizzate dai giovani migranti costretti nell'hotspot greco di Samos.
Intervengono:
Eugenio Alfano, responsabile coordinamento nazionale rifugiati e migranti - Amnesty International Italia.
Ottavia  Brussino, volontaria a Samos, collaboratrice di Still I Rise (progetto Attraverso i nostri occhi), realizzatrice del reportage Cronache di Samos.
Gloria Vitaioli e Marco Alesini, MeDU, Medici per i Diritti Umani: Esodi. Rotte migratorie dai paesi sub-sahariani verso l'Europa.
Conclude l'incontro la Biblioteca comunale con i nomi delle persone morte nel tentativo di raggiungere l'Europa


Martedì 7 maggio, alle 09.00, presso l'Istituto Superiore “Balducci”, si terrà il primo incontro della giornata con la conferenza Perché non esistono le razze ma esiste il razzismo? tenuta da Francesco Cavali-Sforza, docente di genetica e antropologia, filosofo, regista, antropologo e divulgatore scientifico
Alle 17.30 la giornata prosegue presso la sala del Consiglio con l'incontro Identità in cammino. Narrazioni, incontri, memoria, storie di cittadini. Intervengono:

Rachele Venturin, etnologa, associazione Tessere Culture Arte

Andeas Formiconi, docente Scienze della Formazione Università degli Studi di Firenze

Carolina Mancini, giornalista e regista del cortometraggio ChiantiShare,

Giovedì 9 maggio dalle 16.30, in piazza Vittorio Emanuele II, Accompagnami che t’accompagnerò. Laboratorio di percussioni e ritmi per cittadini del mondo a cura dell'associazione CHIRILU in musica

Venerdì 10 maggio alle 17.30 presso la sala del Consiglio i ragazzi e delle ragazze della scuola
secondaria di I grado “Maltoni” intervisteranno Joy Ehikioya e Bakary Jobe, finalisti del concorso
DIMMI Diari Multimediali Migranti. Letture a cura di Ilaria Danti

Per informazioni:

Centro Interculturale

055 8360304-344

cint@comune.pontassieve.fi.it