Accoglienza e diritto di asilo

13 giugno 2018. Accoglienza e diritto di asilo:  l'esperienza di Pontassieve a Bruxelles
Comune di Pontassieve
via Tanzini, 30
Pontassieve

L'esperienza di Pontassieve a Bruxelles all'assemblea congiunta dei parlamenti di Europa, Africa, Caraibi e Pacifico

Nella giornata di domenica 17 giugno, prima dell’inizio delle sessioni di seduta congiunta dei parlamenti di Europa, Africa, Caraibi e Pacifico (che si terranno da lunedì 18 a mercoledì 20 giugno 2018 a Bruxelles coinvolgendo deputati ed eletti da più di cento paesi), si terrà una conferenza aperta sul tema dell'accoglienza dei migranti in Europa, alla presenza di numerosi delegati parlamentari e associazioni giovanili e di solidarietà da tutta Europa, e non solo.

Su invito della Commissione Europea e sulla scorta della sua esperienza durante il summit Europa-Africa dello scorso novembre in Costa d'Avorio, l'assessore alle politiche internazionali e diritto d'asilo Jacopo Bencini è stato invitato a contribuire alla conferenza portando l'esperienza di accoglienza di Pontassieve e della Valdisieve degli ultimi quattro anni, con particolare riferimento al successo del sistema di accoglienza SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati), di modo da poter scambiare opinioni, esperienze e buone pratiche per il futuro con i partner e partecipanti europei e dai paesi ACP.

Il Comune di Pontassieve è infatti capofila del progetto territoriale della zona Fiorentina Sud Est finalizzato alla realizzazione di progetti di accoglienza integrata destinati a richiedenti e titolari di protezione internazionale.