Piazza dei Popoli

piazza popoli
Piazza Vittorio Emanuele II
Piazza Vittorio Emanuele II
Pontassieve

Il Festival che fa viaggiare alla scoperta delle culture. Pontassieve, Piazza Vittorio Emanuele II da mercoledì 10 a venerdì 12 luglio.

Da mercoledì 10 a venerdì 12 luglio III edizione di Piazza dei Popoli, il festival di Pontassieve che fa viaggiare alla scoperta delle diverse culture, origini, tradizioni e lingue del mondo. Dopo il successo della prime due edizioni, il tema di quest’anno sarà il Mondo Arabo.

L’edizione 2019 di Piazza dei Popoli, dedicata al mondo arabo, sarà condotta da Hamdan Al Zeqri, studioso di origine yemenita da anni impegnato nella promozione dell’incontro tra la cultura araba e quella italiana.

Ogni giorno alle 21.30 la serata sarà introdotta dalla lettura di alcune terzine della Divina Commedia in italiano e arabo. Nei giorni del festival sarà possibile degustare piatti nati dall’incontro tra cuochi e cucina locale e araba grazie all’impegno di Comitato in Bianco e Nero  e dello chef Stefano Frassineti. I proventi saranno utilizzati per contribuire alla missione di Suor Valeria del distretto sanitario di Nahcra in Guinea Bissau.

A corollario degli eventi dal 6 al 18  luglio presso la Biblioteca Comunale, Terra e Diritti, un reportage in 30 scatti nei Territori Occupati palestinesi, del fotografo e reporter Cesare Dagliana.

Programma
MERCOLEDÌ 10 LUGLIO

  • Ore 18:30 Le Muratine TERRA E DIRITTI: viaggio nei territori occupati palestinesi con il fotografo Cesare Dagliana. “Terra ferita”, “Terra occupata” e “Terra viva”
  • Ore 20:00-21.30, Le Muratine: Narrazioni dal deserto presso la TENDA SAHARAWI. A cura dei volontari dell’associazione Saharawinsieme e dei Piccoli Ambasciatori  di Pace
  • Ore 21.30, piazza Vittorio Emanuele II
    Hamdan Al Zeqri legge Dante
  • Ore 22.00, piazza Vittorio Emanuele II
    PAROLE SULLA SABBIA. IL CANTASTORIE DELLA JEMAA EL FNA di Claudio Simeone con Abderrahim El Hadiri, regia Simeone & El Hadiri


GIOVEDÌ 11 LUGLIO

  • Ore 18:30, Le Muratine Le mille e una notte Alf layla wa layla Storia delle storie, raccolta di novelle, a cura di Ilaria Danti
  • Ore 21.30, piazza Vittorio Emanuele II Hamdan Al Zeqri legge Dante
  • Ore 22:00, piazza Vittorio Emanuele II
    NADIR
    Ares Tavolazzi - basso e contrabbasso; Elias Nardi – oud; Nazanin Piri-Niri - pianoforte e flauto traverso; Emanuele Le Pera - Tamburi a cornice, darbouka, riqq, cajon, piatti, gong e oggetti


VENERDÌ 12 LUGLIO

  • Ore 18:30, Le Muratine
    Siria, Yemen, Libia: il Medio Oriente e il Mediterraneo nuovi scenari delle "guerre per procura”
    Incontro con Laura Silvia Battaglia, giornalista professionista freelance
  • Ore 18:30, Ludoteca Comunale
    Che lingua parli? Giochi e fiabe per imparare insieme l’arabo: laboratorio per bambini a cura dei giovani della Federazione Islamica Toscana
  • Ore 21.30, piazza Vittorio Emanuele II Hamdan Al Zeqri legge Dante
  • Ore 22:00, piazza Vittorio Emanuele II
    AL RASEEF
    Alaa Alshaer - Chitarra [Golan, alture siriane sotto l'occupazione israeliana]; Ayham Jalal - Clarinetto [Palestina]; Lorenzo Bergamino - Batteria [Italia]; Mario Martini - Tromba [Italia]; Midhat Husseini - Tuba [Palestina]; Tamer Nassar - Sax Contralto [Palestina]; Yassar S'adat - Trombone [Palestina]

 
Pontassieve, 25/06/2019