Giornata mondiale del rifugiato - Eventi

rifugiato

Dal 6 al 20 giugno nello SPRAR della ZONA FIORENTINA SUD EST

Eventi intorno alla giornata mondiale del rifugiato
Dal 6 al 20 giugno


Territorio resilienti – pratiche resistenti

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2019, che ricorre come ogni anno il 20 giugno, lo Sprar della zona Fiorentina Sud Est propone una serie di appuntamenti nei vari territori comunali che fanno parte della rete del progetto per sottolineare l’importanza di raccontare e condividere pratiche di resilienza attiva attorno al diritto di asilo e ad una cultura dell’accoglienza.

Di seguito il calendario degli eventi

Giovedì 6 giugno ore 19.30 TOSI, Reggello  piazza della Chiesa di Sant’Andrea
Apericena condiviso e a seguire DALOA in concerto: “questa musica ha una valenza sociale, perché fa parte della vita delle nostre città…” in collaborazione con la Diocesi di Fiesole

sabato 8 giugno ore 18 in occasione della VI Festa dei Popoli
RIGNANO SULL’ARNO nel piazzale antistante il Palazzetto dello Sport in piazza Aldo Moro
HUMAN LIBRARY Biblioteca vivente: mai giudicare un libro dalla copertina.
I libri-viventi sono uomini e donne disponibili a condividere la propria storia con gli altri, mostrando come ogni storia sia unica e un arricchimento per la collettività.

sabato 8 giugno
LE SIECI Polisportiva Le Sieci via dei Mandorli 2 Loc. Le Sieci - Pontassieve (Fi)
TEMPO ANTIRAZZISTA. Diamo un calcio all’intolleranza
dalle ore 14.00 TORNEO DI CALCIO e dalle ore 20 TERZO TEMPO presso il ristorante della polisportiva le squadre si ritrovano e mangiano insieme. Cena offerta ai partecipanti dal progetto Terzo Tempo Antirazzista.
Ore 21.30 musica dal vivo con: Biguida Izi – Eric Blizzy + Sbarre mic check presenta FEN.ICS + Mistilla from Earth Beat Movement

martedì 11 giugno ore 17.30 INCISA VALDARNO Biblioteca Gilberto Rovai - Piazza Parri, Incisa (FI) nel Comune di Figline e Incisa Valdarno.PAROLE OLTRE LE FRONTIERE.
Dieci storie migranti. Saranno presenti Olivia Scotti, Sprar zona Fiorentina Sud Est; Natalia Cangi, direttrice dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano e Bakary Jobe, autore finalista dell’edizione 2018 del concorso DIMMI Diari Multimediali Migranti

giovedì 13 giugno ore 19.30 SAN FRANCESCO Circolo Arci “La Rinascita 72  Via Petrarca, 1 Loc. San Francesco - Pelago
Apericena A seguire intervento con volontari del progetto MEDITERRANEA Saving Humans
Mediterranea è una piattaforma di realtà della società civile arrivata nel Mediterraneo centrale:
“vogliamo costruire, dal centro del Mediterraneo, un nuovo spazio possibile: aperto, solidale e fondato sul rispetto della vita umana”.
per info e prenotazioni contattateci al numero 055 836 9723 - contributo € 6

Data da definire SAN CASCIANO VAL DI PESA
in collaborazione con lo SPRAR del Comune di San Casciano Val di Pesa e Oxfam. Per info www.sancascianovp.net

sabato 15 giugno ore 17.30 LONDA Aia dell’Azienda Agricola Palazzo via Palazzo 24 - Loc. Caiano
CANTI E BALLI a cura dell’Associazione Sicomoro di Londa
ore 20.00 Cena con cibi etnici e della tradizione Toscana in occasione degli eventi di Mangia a
Palazzo: degustazioni, musica e amicizia!
per info e prenotazioni contattateci al numero 3489953805 – contributo 10 € per adulti

domenica 16 giugno ore 15.00 RUFINA piazza Umberto I
EVENTI nell’ambito della Festa della Consulta Permanente del Volontariato di Rufina

MERCOLEDÌ 19 GIUGNO
“Le Muratine” - piazza Vittorio Emanuele II tra la Chiesa di San Michele Arcangelo e la Biblioteca
ORE 18.30 CIRCO TASCABILE E ALTROCIRCO laboratorio di giocoleria per grandi e piccini
ORE 21.30 SANDRO JOYEUX
Musicista francese giramondo è un griot bianco, un’enciclopedia musicale e culturale che non s’incontra comunemente. In collaborazione con associazione Le Tre e un quarto a.p.s.

GIOVEDÌ 20 GIUGNO - GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO
ORE 10 – 13
Sala del Consiglio del Comune di Pontassieve - Via Tanzini 30
TERRITORI RESILIENTI. PRATICHE RESISTENTI
Incontro pubblico in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato:
I Parte
“Il sistema di accoglienza
italiano: ieri, oggi e domani”
Saluti istituzionali: Monica Marini Sindaco del Comune di Pontassieve
Introduce: Simone Ferretti responsabile immigrazione Arci Toscana per Sprar zona Fiorentina Sud Est
Interverranno:
Gianfranco Schiavone Asgi e Ics: Una fragile accoglienza breve analisi delle ragioni della mancata evoluzione del sistema pubblico di accoglienza dei richiedenti asilo e dei rifugiati in Italia
Andrea Pendezzini Associazione Frantz Fanon Torino : Un’ambigua ospitalità. La zona grigia nelle pratiche di accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati
Sabina Pampaloni Coordinatrice
Servizi Accoglienza Migranti – C.S.D.
Diaconia Valdese Fiorentina: “Pratiche di (in)ospitalità: la relazione nelle
pratiche di accoglienza”
II Parte
“Esperienze dai territori”
Interverranno: Olivia Scotti Coordinamento accoglienza richiedenti asilo e rifugiati
CAT per Sprar zona Fiorentina Sud Est
Hamdi Abdi Educatrice sociale e mediatrice linguistico culturale Cat
Don Danilo Parrocchia di Sant’Andrea di Tosi, Comune di Reggello
Digbeu Gnoble Stephen Giurista
modera Virginia Signorini Coordinatrice Sprar zona Fiorentina Sud Est

ORE 17.30 “Le Muratine”
IDENTITÀ IN CAMMINO
presentazione della mostra del Laboratorio curato da TESSERE CULTURE, interviene
Rachele Venturin, etnologa e coordinatrice del progetto

ORE 18
HUMAN LIBRARY
Biblioteca vivente: mai giudicare un libro  dalla copertina
I libri-viventi sono uomini e donne disponibili a condividere la propria storia con gli altri, mostrando come ogni storia sia unica e un arricchimento per la collettività.

ORE 20 Apericena
ORE 21 INTERSEZIONI RESILIENTI, LABORATORI E STORIE
Presentazione dei progetti:
Terzo Tempo Antirazzista:
interverranno Maria Chiara Cantini della Polisportiva Le Sieci
Leonardo Barbieri coordinatore del progetto Rap Storytelling: presentazione
del video realizzato in occasione del progetto Rap Storytelling realizzato presso l’Istituto Statale Superiore “Balducci”.
Esibizione di Solo Touré, Youssouf Traoré, Samba Tandiae Omar Ceesay.
ORE 21.30 Musica con
PALCO APERTO


PROGETTO SPRAR ZONA FIORENTINA SUD EST - COMUNE DI PONTASSIEVE via Tanzini, 30
tel. 055 8360343-304 - sprar@comune.pontassieve.fi.it - www.comune.pontassieve.fi.it/cint

 

Pontassieve, 05/06/2019