
Settimana contro il razzismo A Pontassieve dal 19 al 24 marzo. Un percorso di sensibilizzazione organizzato dal Centro Interculturale. Contrasto all'hate speech.
Nell’ambito della settimana contro il razzismo in programma a Pontassieve dal 19 al 24 marzo, martedì 20 marzo alle ore 15, in sala delle Eroine, il centro interculturale organizza lo workshop “Come prevenire e gestire il discorso d’odio?”, un incontro aperto a tutti e rivolto in particolar modo a chi lavora ed opera nel mondo della comunicazione, come giornalisti, gestori di testate e operatori culturali, ma anche associazioni e rappresentanti delle istituzioni. L’incontro sarà condotto da Alessia Giannoni (Cospe); Marco Renzi (Presidente LSDI – Libertà di Stampa Diritto all’Informazione).
Il fenomeno dell’hate speech è fenomeno complesso diffuso in particolare sulle piattaforme social. E’ soprattuto sulla rete che si nascondono insidie che fanno nascere il discorso d’odio e che spesso nasce da notizie false o faziose, che disinformano gli utenti portando allo sfociare di un determinato linguaggio incitante all’odio verso minoranze o comunque, in generale, verso ogni tipo di diversità.
Per partecipare scrivere a cint@comune.pontassieve.fi.it
Nella stessa giornata alle ore 17.30 Sala del Consiglio Comune di Pontassieve
si svolgerà lo spettacolo teatrale di e con Ilaria Danti - Video a cura di Giacomo De Bastiani LE PAROLE SONO PIETRE, con la partecipazione di Mamadou Ly, Soulayman Jammeh, Khadija Naji, Zerina Petanaj, P.Laurent Epeme Ekwele, Janko Fofana, Raisa Abdulahi, Naima Semmaa, Alina Daniela Ciobanu, Michela Simonetti, Elena Santoni, Letizia Hamitaj.
Al termine dello spettacolo aperitivo per i partecipanti
Programma completo:
Dal 19 al 24 marzo 2018
Incontri rivolti alle classi della scuola secondaria di I grado “Maltoni” e dell’I.S.I.S “Balducci” Pontassieve: Come si attiva il discorso d’odio? Come riconoscere i ‘tranelli’ della rete, le fake news e verificare le fonti?
Martedì 20 marzo 2018 ore 15.00
Sala delle Eroine Comune di Pontassieve
COME PREVENIRE E GESTIRE IL DISCORSO D’ODIO?
Il workshop si rivolge a giornalisti, addetti stampa e amministratori di giornali, enti locali e associazioni del territorio. Con Alessia Giannoni (Cospe); Marco Renzi (Presidente LSDI – Libertà di Stampa Diritto all’Informazione) Per partecipare scrivere a cint@comune.pontassieve.fi.it
ore 17.30
Sala del Consiglio Comune di Pontassieve
LE PAROLE SONO PIETRE
Spettacolo teatrale di e con Ilaria Danti - Video a cura di Giacomo De Bastiani
Con la partecipazione di Mamadou Ly, Soulayman Jammeh, Khadija Naji, Zerina Petanaj, P.Laurent Epeme Ekwele, Janko Fofana, Raisa Abdulahi, Naima Semmaa, Alina Daniela Ciobanu, Michela Simonetti, Elena Santoni, Letizia Hamitaj.
Al termine dello spettacolo aperitivo per i partecipanti
Giovedì 22 marzo 2018 ore 19.30
Cinema Accademia
Apericena dal mondo
ore 21- HUMAN FLOW, all’interno del programma di Cinelandia, un docufilm che testimonia della forza spirituale dell’uomo e ci interroga su una delle questioni essenziali della nostra epoca: la società mondiale riuscirà a uscire dalla paura e dall’isolamento? Saprà tornare ad essere aperta agli altri garantendo libertà e rispetto dei diritti umani?
Centro Interculturale Comune di Pontassieve
Via Tanzini, 30 - 50065
tel: 0558360304 - 0558360346
cint@comune.pontassieve.fi.it