DPCM 13 ottobre 2020

Dpcm 13 ottobre 2020
Comune di Pontassieve
via Tanzini, 30
Pontassieve

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e il ministro della Salute, Roberto Speranza, hanno firmato il nuovo DPCM contenente le misure di contenimento per contrastare la diffusione del Covid-19.

Pontassieve, 13/10/2020 - Il provvedimento entrerà in vigore dal 14 ottobre in sostituzione di quello precedente (emanato il 7 agosto e poi prorogato) e sarà efficace fino al 13 novembre 2020.

Si riportano, di seguito riassunti, i contenuti essenziali contenuti nel decreto, scaricabile interamente anche da questa pagina

Mascherine

  • Obbligo al chiuso, eccetto abitazioni private
  • Obbligo all’aperto

Ad eccezione dei casi di

  • luoghi in cui sia garantito isolamento in modo continuativo
  • attività sportiva
  • bambini con età inferiore ai 6 anni
  • soggetti con patologie incompatibili con l‘uso della mascherina

In Casa

  • raccomandazione di usare la mascherina in presenza di non conviventi
  • raccomodazione di evitare feste e ricevimenti nelle abitazioni private con più di 6 persone non conviventi
  • obbligo di restare in casa in caso di infezione respiratoria con febbre (maggiore di 37,5°).

All’aperto

  • divieto di assembramento nei parchi, ville e giardini pubblici. E’ consentito l’accesso ai bambini e ragazzi per l’attività ludico, ricreativo  ed educativo  con l’ausilio di operatori
  • l’attività sportiva è consentita coni l distanziamento di 2 metri e il divieto di assembramento

Manifestazioni pubbliche

  • sono consentite in forma statica, nel rispetto del distanziamento
  • gli spettacoli, teatro, cinema e concerti sono consentiti con posti a sedere preassegnati e distanziati, nel rispetto del limite massimo di 200 persone nei luoghi chiusi e 1000 spettatori nei luoghi aperti
  • sospensione delle attività che hanno luogo in sala da balle e discoteche
  • divieto di feste al chiuso a all’aperto , ad eccezione delle cerimonie civili e religiose dove è consentita la partecipazione massima di 30 persone
  • divieti di gite scolastiche

Commercio, Bar , ristoranti  

  • le attività di ristorazione (bar, gelaterie, pasticcerie, pub e ristorante) sono consentite siano alle 24 con consumo al tavolo e sino alle ore 21 senza consumo al tavolo. E’ fatto divieto di consumare sul posto e nelle adiacenze e dopo le ore 21
  • le attività al dettaglio si svolgono nel rispetto del distanziamento di un metro e garantendo ingressi dilazionati.

Al lavoro

  • si raccomanda di:
    • privilegiare il lavoro agile a domicilio e a distanza;
    • incentivare l’utilizzo di ferie e congedi retribuiti;
    • incentivare la operazioni sanificazione nei luoghi di lavoro:
    • assumere protocolli di sicurezza anti contagio.

Sport

  • Sono vietate tutte le gare, le competizioni e tutte le attività connesse agli sport di contatto aventi carattere amatoriale.
  • Gli sport di contatto sono consentiti da parte delle società professioniste e – a livello sia agonistico e di base – e società dilettantistiche riconosciute dal CONI e dal CIP 

Negli stadi

  • Per le competizioni sportive è consentita la presenza di pubblico con una percentuale massima di riempimento del 15% rispetto alla capienza totale e comunque non oltre il numero massimo di 1000 spettatori all’aperto e 200. Va garantita la distanza di un metro e la misurazione della febbre all’ingresso