Maldifiume

Simona Baldanzi MALDIFIUME acqua, passi e gente d'Arno. Pontassieve 2016
Biblioteca comunale
via Tanzini 23
Pontassieve

Una riflessione appassionata e poetica sul fiume, sulle sue genti, sulle sue comunità, a 50 anni dall’alluvione di Firenze

Venerdì 28 ottobre, ore 17.30 in Biblioteca sarà presentato il libro di Simona Baldanzi MALDIFIUME acqua, passi e gente d'Arno. Una riflessione appassionata e poetica sul fiume, sulle sue genti, sulle sue comunità, a 50 anni dall'alluvione di Firenze. Alla presentazione oltre all’autrice saranno presenti la scrittrice Paola Zannoner e l'Assessore alle Politiche Culturali Carlo Boni.

Il libro – uscito proprio in questi giorni nelle librerie - è il racconto denso, appassionato e puntuale di un viaggio di ricerca, di ascolto e di scoperte, fatto a piedi, in bici, in barca, in auto; un viaggio lento e popolato da domande che cambiano passo passo e onda dopo onda. È un viaggio per capire cosa c’è adesso, come viviamo questo fiume che può essere tanti altri fiumi, che passa paesi, parchi, scheletri di un lavoro che non c’è più o germoglio di uno da inventare; questo fiume che si muove vicino ad autostrade, che sibila sotto i ponti, che si agita o stagna, che divide comunità in due rive, che attrae e spaventa insieme. Acqua restia a barriere e confini, che pare ingovernabile eppure diventa metafora della politica, del fare e disfare comunità. Una vena scoperta a cui spesso abbiamo dato le spalle, ma che scava, cambia, pulsa non solo nei territori, ma anche dentro all’intimità di donne e uomini.

L'autrice Simona Baldanzi vive nel Mugello. Ha esordito col romanzo Figlia di una vestaglia blu, (Fazi, 2006), che intreccia le vicende delle operaie tessili della Rifle a quelle degli operai edili della TAV in Mugello. Bancone verde menta (Elliot, 2009) è il suo secondo romanzo, una storia d’ amore per le città e l’impegno. Nel 2011 è uscita per Ediesse, l’inchiesta Mugello sottosopra. Tute arancioni nei cantieri delle grandi opere. Nel 2014 per la collana Contromano di Laterza è uscito Il Mugello è una trapunta di terra. A piedi da Barbiana a Monte Sole. www.simonabaldanzi.it

Per informazioni
Comune di Pontassieve. Biblioteca Comunale
tel.055 8360255 - biblioteca@comune.pontassieve.fi.it
www.comune.pontassieve.fi.it/biblioteca