
Convegno a cura dell'Associazione Fotografi del Levante Fiorentino.
Sabato 22 ottobre ore 9.00, in sala delle Eroine si svolgerà il convegno Il Fiume Ieri Oggi Domani a cura dell’Associazione Fotografi del Levante Fiorentino.
Il convegno vedrà molti interventi in scaletta. Dopo i saluti dell’amministrazione e del presidente dell’associazione Fotografi del Levante Fiorentino, Paolo Belardinelli, sarà Tiziano Staiano, dello Studio Hydrogeo di Firenze a coordinare gli interventi di Mauro Pinzani, storico, (Il corso del fiume nel corso degli anni: un punto di vista sociologico, economico e politico); Marcello Brugioni, Dirigente Area Pianificazione e tutela dal rischio idrogeologico Autorità di bacino del Fiume Arno (Piove, ci dobbiamo preoccupare? Cosa è stato fatto dall'alluvione ad oggi); Annamaria Nocita, Ittiologa, Università di Firenze, (Naturalità: la vita dentro e intorno al fiume); Silvia Viviani, Presidente Istituto Nazionale di Urbanistica, (L'uomo, l'acqua ed il paesaggio: un rapporto da ricostruire); Giovanni Massini, Responsabile Settore prevenzione del rischio idraulico ed idrogeologico della Regione Toscana, (La riduzione del rischio idrogeologico: prospettive e tempi di attuazione). Conclusioni, affidate a Filippo Pratesi, assessore ai lavori pubblici Comune di Pontassieve.
Il convegno è pensato per parlare dell’Arno anche da un punto di vista attuale, dalle necessità di tutela, dalle possibilità di sviluppo economico e sociale di un territorio che nasce e vive lungo il fiume.
Sempre sabato 22 alle ore 12 al Museo Geo, Inaugurazione della mostra fotografica La vita intorno al fiume a cura dei Fotografi del Levante Fiorentino - visitabile fino al 4 gennaio 2017.
Per i programmi completi delle iniziative: www.comune.pontassieve.fi.it/biblioteca
Per informazioni, Biblioteca Comunale tel.055/8360255, biblioteca@comune.pontassieve.fi.it