"Animali del Mondo"

animali mondo
Museo Geo
piazza Vittorio Emanuele II
Pontassieve

Inaugurazione della mostra fotografica di Geo Bruschi e Javier Samaniego

 

Museo GEO, Piazza Vittorio Emanuele II – sabato 18 febbraio ore 17,30

 

Sabato 18 febbraio alle ore 17,30 sarà inaugurata al Museo Geo Centro Studi di Pontassieve, la mostra fotografica “Animali del Mondo” a cura di Geo Bruschi e Javier Samaniego.

Immagini suggestive e ricche di colore, raccolte in un connubio perfetto per raccontare due mondi che vivono parallelamente, quello degli animali e quello dell'uomo. Un viaggio che racconta anche i luoghi in cui nascono e vivono gli animali. All’evento, che si terrà nel Museo Geo Centro Studi di Pontassieve, inaugurato nel Maggio 2014, e durante il quale saranno presenti i due autori, parteciperanno anche il Sindaco di Pontassieve Monica Marini; Gloria Giorgi e Chiara Anicetti rappresentanti dell’Ambulatorio veterinario S. Michele ed i curatori della mostra Guido Spezza e Laura Bati.

Eugenio Bruschi, in arte Geo, è un imprenditore fiorentino appassionato di viaggi e di fotografia, Javier Samaniego è un fotografo e viaggiatore spagnolo, da alcuni anni residente a Pontassieve.

La mostra sarà aperta fino a mercoledì 29 marzo, e sarà possibile accedervi il mercoledì dalle 9.30 a 12.30 ed il sabato e la domenica dalle 16.00 alle 19.00.

 

L’inaugurazione della mostra sarà anticipata da un incontro che si terrà in mattinata alle 9,15 presso l’auditorium della Scuola Superiore Balducci di Pontassieve con la Presidente del Jane Goodall Institute Italia, Daniela De Donno. Daniela de Donno è la prima donna in Italia ricevere il premio “Prix Terre de Femmes”  dalla Fondazione Yves Rocher. Il premio è stato istituito  per sostenere delle donne straordinarie che si impegnano per la protezione dell’ambiente e per lo sviluppo sostenibile. In questi anni è stato consegnato a 350 donne di 50 paesi del mondo iniziatrici di progetti di tutela ambientale e Daniela è la prima Italiana che lo riceve per il lavoro che sta svolgendo in Africa gestendo La casa dei bambini di Sanganigwa  in Tanzania una delle regioni più povere del mondo. Qui i ragazzi vengono curati,  avviati agli studi e poi al lavoro dandogli gli strumenti per costruirsi un  futuro.