Archivio Storico

Foto Archivio storico di Pontassieve

L'Archivio Storico Comunale di Pontassieve, ospitato in appositi locali situati al piano terra del palazzo della Biblioteca, raccoglie la documentazione prodotta dalle magistrature e amministrazioni locali attraverso i secoli.

Archivio Preunitario:

  • Podesteria di Pontassieve, 1523-1803 (fondo)
  • Cancelleria di Pontassieve, 1693-1865 (fondo)
  • Comunità di Pontassieve, 1773-1811 (fondo)
  • Mairie di Pontassieve, 1809-1814 (fondo)
  • Comunità restaurata di Pontassieve, 1814-1888 (fondo)
  • Vicariato di Pontassieve, 1801-1849 (fondo)
  • Delegazione di governo di Pontassieve, 1849-1862 (fondo)
  • Pretura di Pontassieve, 1862-1865 (fondo)
  • Mairie poi Comunità di Rignano, 1808-1849 (fondo)
  • Mairie poi Comunità di Pelago, 1808-1849 (fondo)

 

Archivio Postunitario:

  • Comune di Pontassieve, 1865-1975 (sezione)

La documentazione è consultabile esclusivamente su appuntamento nei seguenti giorni e orari: mercoledì 10,30/13,30 e 14,00/19,00 - venerdì 14,00/19,00.
Ogni persona interessata è tenuta a formalizzare l’iscrizione alla Biblioteca Comunale e a compilare un modulo di consultazione, oltre che ad attenersi scrupolosamente alle regole di comportamento tese a garantire la conservazione di una documentazione unica.

Per informazioni e appuntamenti (referente: Filippo Marranci):

tel. 055 8360255 
fmarranci@comune.pontassieve.fi.it

L’Inventario dell'Archivio Preunitario e il tomo I dell’Inventario dell’Archivio Postunitario sono pubblicati on line e consultabili al link:
http://ast.sns.it/index.php?id=show_sc_fastsearch&uid=65&type=SC

In Biblioteca sono disponibili il pdf dell’Inventario dell’Archivio Preunitario e la pubblicazione cartacea dei due tomi dell'Inventario dell'Archivio Postunitario.